top of page

Condizioni di vendita

Contratto per la vendita on line 

​

1.      Identificazione di Moss Design (marchio registrato di D&C SaS)

1.1. I servizi oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita dalla D&C SaS di Matteo Parapini, con sede in Vignate (MI), via Monzese, 40, iscritta presso la Camera di Commercio di Milano al n 1906410 del Registro delle imprese, CF n. 06655400965 partita IVA n 06655400965 – indirizzo di posta elettronica certificata digitalandcopy@pec-mail.it.

1.2. Con l’espressione “contratto di vendita on line”, s’intende il contratto relativo della Digitalandcopy s.a.s., per la vendita dei Prodotti offerti online e stipulato tra questi e il Cliente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, sul sito www.mossdesign.shop di proprietà Digitalandcopy s.a.s..

1.3. Con l’espressione “Cliente” si intende il soggetto, persona fisica o giuridica, associazione o ente) che compie l’acquisto dei prodotti indicati e offerti in vendita sul sito mossdesign.shop.

1.4. Con l’espressione “Moss Design” si intende il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto prestatore dei servizi di informazione.

​

2.      Oggetto del contratto online

2.1. Con il presente contratto, rispettivamente, la D&C sas vende e il Cliente acquista a distanza tramite strumenti telematici i servizi di stampa indicati e offerti in vendita sul sito www.mossdesign.shop

2.2. I prodotti di cui al punto precedente sono illustrati nella pagina web www.mossdesign.shop e soggetti alle variazioni che unilateralmente Moss Design si riserva di apportare in qualsiasi momento anteriore alla conclusione di ciascun contratto online.

2.3 Ogni ordine implica l’accettazione espressa e senza riserve del Cliente alle presenti condizioni generali di vendita, che da quel momento costituiscono parte integrante ed essenziale del contratto online.

​

3.      Modalità di stipulazione del contratto

Il contratto tra la Moss Design e il Cliente si conclude esclusivamente attraverso la rete internet mediante l’accesso del Cliente all’indirizzo www.mossdesign.shop, ove, seguendo le procedure indicate, l’Cliente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto di bei e/o servizi prescelti mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta.

​

4.      Conclusione ed efficacia del contratto

4.1. Il contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione del modulo di richiesta ed il ricevimento della conferma d’ordine da parte dello Staff, che sarà evidente al Cliente tramite visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordine, il prezzo dei Prodotti acquistati le eventuali spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi della consegna.

4.2. Nel momento in cui Moss Design riceve dal Cliente l’ordinazione provvede all’invio di un’e-mail di conferma oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale siano riportati anche i dati richiamati nel punto precedente.

4.3. Il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti in difetto di quanto indicato al punto precedente e comunque non ne verrà data esecuzione in difetto di previo pagamento.

​

5.      Modalità di pagamento e rimborso

5.1. Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nell’apposita pagina web di Moss Design, seguendo le istruzioni sul sito per la procedura d’acquisto.

5.2. Ogni eventuale rimborso al Cliente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte da Moss Design e scelta dall’Cliente, in modo tempestivo e al massimo entro 30 giorni dalla data in cui Moss Design ne abbia riconosciuto il diritto.
5.3. Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono su una apposita linea di Moss Design protetta da sistema di cifratura. Moss Design non gestisce i pagamenti con carta di credito e Stripe che sono affidati ad un intermediario finanziario esterno.

​

6.      Tempi e modalità della consegna

6.1. Ricevuto il pagamento con le modalità di cui al precedente articolo 5, Moss Design provvederà a recapitare i prodotti selezionati e ordinati, con le modalità scelte dall’Cliente o indicate sul sito web al momento dell’offerta dalla Moss Design ovvero entro 14 giorni.

6.2. Le modalità, i tempi e i costi di spedizione sono chiaramente indicati e ben evidenziati all’indirizzo www.mossdesign.shop 
6.3. I tempi di spedizione sono da intendersi in giorni lavorativi e possono variare dal giorno indicato nell’ordine e dalla conferma dello stesso. Nel caso in cui Moss Design non sia in grado di effettuare la spedizione entro il termine indicato, ne verrà dato avviso tramite e-mail all’Cliente. Pertanto, anche il termine di consegna indicato nella conferma d’ordine è da intendersi come meramente indicativo, ai sensi dell’art. 1184 c.c., fermo restando l’impegno di Moss Design di fare quanto nelle proprie facoltà al fine di rispettare i tempi indicati sul sito

6.4. Al momento della consegna della merce da parte del corriere, è consigliabile apporre la firma “CON RISERVA” per poter opporre formale contestazione in caso di merce danneggiata. Senza “ACCETTAZIONE CON RISERVA” non è possibile contestare la merce in un secondo momento in quanto i corrieri che potrebbero aver causato il danno non sono tenuti al risarcimento.

​

7.      Diritto di Recesso – Informativa

In caso di acquisti di Prodotti o Servizi in qualità di Consumatore, così come definito dall’art. 3 comma 1 lett. a) del Codice del Consumo, ossia una persona fisica che acquista i Prodotti offerti in vendita sul sito www.mossdesign.shop per scopi estranei alla sua attività imprenditoriale, commerciale artigianale o professionale dallo stesso eventualmente svolta, la normativa di settore prevede il diritto di recedere dal contratto, senza penalità e senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni dalla consegna del Prodotto, o da quando il cliente o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni; nel caso di scelta del Servizio di Postalizzazione il periodo di recesso decorre dalla conclusione del contratto, che avviene con la mail di conferma dell’ordine inviata da Moss Design all’utente.
Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto a informarci della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica) entro il termine indicato.
La comunicazione potrà essere inviata a:

Moss Design
Via Monzese, 40
20060 Vignate (MI)
Italia
info@mossdesign.shop

Per il rispetto dell’esercizio del diritto di recesso è necessario altresì rispedire o consegnare i prodotti a noi, entro il termine di 14 gg dalla comunicazione di recesso. Le spese di restituzione dei Prodotti sono a carico del Consumatore

Esercitato tempestivamente e con le modalità indicate il diritto di recesso, saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per la transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
Ai sensi dell’art. 56, comma III, d.lgs 06.09.2005, n. 206 (Codice del Consumo), è facoltà di Moss Design di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i Prodotti oppure finché l’utente non abbia dimostrato di aver rispedito i Prodotti, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.

​

8.      Esclusione del diritto di recesso
a. Ai sensi dell’art. 59 lett. c) del Codice del Consumo, per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali il diritto di recesso è espressamente escluso nel caso di “fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati”, quali i beni realizzati su commissione del cliente e per lui personalizzati (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: quadri Forest Moss, e prodotti affini)
In tali casi il diritto di recesso di cui all’art. 7 è escluso, sia sul bene acquistato nella sua interezza sia nelle sue parti.
b. Nessun diritto di recesso viene accordato nelle vendite effettuate a Clienti non Consumatori, così come identificati al comma 1 dell’articolo precedente ed a soggetti che effettuano gli acquisti con numero di Partita Iva.

​

9.      Prezzi

9.1. Tutti i prezzi di vendita dei servizi esposti e indicati all’interno del sito internet www.mossdesign.shop sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.
9.2. I prezzi di vendita, di cui al punto precedente, sono indicati al netto di IVA con aggiunta separata dell’importo IVA (comprensivi di IVA) e di ogni eventuale altra imposta. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori (ad esempio: sdoganamento), se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, devono essere indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’Cliente e altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.
9.3. I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei servizi offerti al hanno validità fino alla data indicata nel sito web.

 

10.      Garanzie e modalità di assistenza

10.1. Moss Design, nel rispetto della normativa a tutela del Consumatore (artt. 129-135), risponde per ogni eventuale difetto di conformità, così come indicato dall’ art. 129 Codice del Consumo, esistente al momento della consegna o che si manifesti entro il termine di 2 anni dalla stessa.

10.2. Il Cliente consumatore decade da ogni diritto qualora non denunci al venditore il difetto di conformità entro il termine di 60 giorni dalla data in cui il difetto è stato scoperto.
10.3. In caso di difetto di conformità, l’Cliente potrà chiedere, alternativamente e senza spese, alle condizioni di seguito indicate, la riparazione o la sostituzione da Moss Design, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente contratto, a meno che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero risulti per Moss Design eccessivamente onerosa ai sensi dell’art. 130, comma 4, del Codice del Consumo.

10.4. La richiesta dovrà essere fatta pervenire in forma scritta, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite posta elettronica certificata, a Moss Desig , il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro sette giorni lavorativi dal ricevimento. Nella stessa comunicazione, ove Moss Design abbia accettato la richiesta dell’Cliente, dovrà indicare le modalità di spedizione o restituzione a Moss Design nonché il termine previsto per la restituzione o la sostituzione del prodotto difettoso.
10.5. Qualora la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, o Moss Design non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del prodotto entro il termine di cui al punto precedente o, infine, la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbiano arrecato notevoli inconvenienti all’Cliente, questi potrà chiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. L’Cliente dovrà in tal caso far pervenire la propria richiesta a Moss Design, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla stessa, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro sette giorni lavorativi dal ricevimento.
10.6. Nella stessa comunicazione, ove Moss Design abbia accettato la richiesta dell’Cliente, dovrà indicare la riduzione del prezzo proposta ovvero le modalità di restituzione del prodotto difettoso. Sarà in tali casi onere dell’Cliente indicare le modalità per il riaccredito delle somme precedentemente pagate a Moss Design

10.7 Per le vendite a Clienti non consumatori, verrà applicata la normativa vigente in materia ed in particolare dagli articoli 1490 al 1495 c.c.

 

11.      Limitazioni di responsabilità

11.1 Moss Design non sarà responsabile nei confronti del Cliente e/o beneficiario della prestazione se diverso, per danni di qualsiasi specie, sia diretti che indiretti, derivanti da eventuali errori, di ogni natura, a lei non imputabili nella stampa del file inviato dal cliente o derivanti dalla ricezione di materiale sbagliato. In tali casi Moss Design sarà tenuta esclusivamente ad effettuare una sola ristampa del materiale. Parimenti Moss Design non sarà responsabile per danni, diretti e indiretti, dovuti alla mancata e/o ritardata consegna del materiale, né sarà responsabile di eventuali deterioramenti dell’imballaggio; in tali casi sarà tenuta esclusivamente ad effettuare una sola ristampa del materiale a condizione che il pacco venga accettato dal cliente ‘con riserva dei vizi’ che dovranno essere elencati sulla ricevuta rilasciata dal corriere e comunicati a Moss Design a mezzo fax o via email all’indirizzo info@mossdesign.shop, a pena di decadenza, entro sette giorni dalla ricezione del plico. Eventuali errori nella stampa o nel confezionamento del materiale vanno segnalati alla email info@mossdesign.shop con documentazione fotografica digitale allegata, avendo cura di indicare nell’oggetto il numero d’ordine di riferimento, entro otto giorni dalla ricezione del materiale. Per le email ricevute non più tardi delle ore 16 di un giorno lavorativo, risponderemo entro otto ore.
11.2 Il Cliente si assume la paternità dei contenuti oggetto di stampa esonerando la società Moss Design dall’obbligo di esame degli stessi ed assumendosi, pertanto, qualsiasi responsabilità nei confronti di terzi che dovessero lamentare lesioni all’immagine, onore, decoro, integrità morale o comunque qualsiasi danno patrimoniale e non patrimoniale causalmente collegate alla stampa oggetto di contratto. La società Moss Design si riserva la chiamata in manleva del Cliente committente nell’eventualità in cui domande risarcitorie venissero formulate direttamente nei suoi confronti.
11.3 La Moss Design non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
11.4 La Moss Design non potrà ritenersi responsabile verso l’Cliente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori.
11.5 La Moss Design non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Cliente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili.
11.6 La Moss Design non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza.
11.7 In nessun caso l’Cliente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati da Moss Design

 

12.      Obblighi dell’Cliente

12.1. L’Cliente si impegna a pagare il prezzo del servizio acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto.
12.2. L’Cliente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente contratto.
12.3. Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate e accettate dall’Cliente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto. 

​

13.      Cause di risoluzione del contratto

Le obbligazioni di cui al punto 12, assunte dal Cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento che l’Cliente effettua con i mezzi di cui all’art. 5.1, e altresì l’esatto adempimento degli obblighi assunti da Moss Design al punto 6, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, l’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale

​

14.      Clausola esonero responsabilità

Moss Design non sarà responsabile nei confronti del committente (Cliente) e/o beneficiario della prestazione se diverso, per danni di qualsiasi specie, sia diretti che indiretti, derivanti da eventuali errori, di ogni natura, nella stampa del file inviato dal cliente o derivanti dalla ricezione di materiale sbagliato. In tali casi Moss Design sarà tenuta esclusivamente ad effettuare una sola ristampa del materiale. Parimenti Moss Design non sarà responsabile per danni, diretti e indiretti, dovuti alla mancata e/o ritardata consegna del materiale, né sarà responsabile di eventuali deterioramenti dell’imballaggio; in tali casi sarà tenuta esclusivamente ad effettuare una sola ristampa del materiale a condizione che il pacco venga accettato dal cliente ‘con riserva dei vizi’ che dovranno essere elencati sulla ricevuta rilasciata dal corriere e comunicati a Moss Design a mezzo fax o via email all’indirizzo info@mossdesign.shop, a pena di decadenza, entro otto giorni dalla ricezione del plico. Eventuali errori nella stampa o nel confezionamento del materiale vanno segnalati alla email info@mossdesign.shop con documentazione fotografica digitale allegata, avendo cura di indicare nell’oggetto il numero d’ordine di riferimento, entro sette giorni dalla ricezione del materiale. Per le email ricevute non più tardi delle ore 16 di un giorno lavorativo risponderemo entro otto ore lavorative.

​

15.      Responsabilità del Cliente committente

Il Cliente committente si assume la paternità dei contenuti oggetto di stampa esonerando la società Moss Design dall’obbligo di esame degli stessi ed assumendosi, pertanto, qualsiasi responsabilità nei confronti di terzi che dovessero lamentare lesioni all’immagine, onore, decoro, integrità morale o comunque qualsiasi danno patrimoniale e non patrimoniale causalmente collegate alla stampa oggetto di contratto. La società Moss Design si riserva la chiamata in manleva della committente nell’eventualità in cui domande risarcitorie venissero formulate direttamente nei suoi confronti.

​

16.      Modalità di archiviazione del contratto

Ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 70/2003, Moss Design informa l’Cliente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea sul server della Moss Design stessa, secondo criteri di riservatezza e sicurezza.

​

17.      Comunicazioni e reclami

Le comunicazioni scritte dirette a Moss Design e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati tramite lettera raccomandata al seguente indirizzo: Via Monzese, 40 20060 Vignate (MI), oppure trasmessi tramite e-mail al seguente indirizzo: info@mossdesign.shop oppure via pec: digitalandcopy@pec-mail.it . Il Cliente dovrà indicare nel modulo di registrazione la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni di Moss Design.

​

18.      Controversie e Foro competente

Per tutte le controversie relative all’interpretazione e/o all’esecuzione del presente contratto, le parti riconoscono l’esclusiva competenza territoriale del Foro di Milano, indipendentemente dal luogo di conclusione del contratto, dal domicilio del committente, dal luogo di pagamento anche se per mezzo di tratta e/o di r.b., salvo il rispetto del Foro del consumatore, ossia quello del luogo di residenza, nei casi di cui la vendita avvenga al Cliente consumatore (art. 3 comma 1 lett. a).

Rimane salva la facoltà del Cliente di promuovere in via preventiva procedure di mediazione di cui al decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28. secondo la normativa vigente

​

19.      Legge applicabile e rinvio

19.1. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
19.2. Per quanto qui non espressamente disposto valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto, e in particolar modo l’art. 5 della Convenzione di Roma del 1980.

​

20.      Privacy

I dati personali richiesti in fase di inoltro dell’ordine sono raccolti e trattati al fine di soddisfare le espresse richieste del Cliente e non verranno in nessun caso e a nessun titolo cedute a terzi. Moss Design garantisce il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali disciplinata dal codice della Privacy di cui al D.lgs 196/2003 e seguenti modifiche, così come indicato nella “Politica sulla privacy” sul sito mossdesign.shop.

Il “Titolare del trattamento” (d’ora Titolare) è D&C sas, (P.I. 0665540096) con sede legale in via Monzese, 40 – Vignate (MI). Di seguito le informazioni del contatto: E-mail: info@digitalandcopy.com

 

21.      Clausola finale

Il presente contratto abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra le parti e concernente l’oggetto di questo contratto.

bottom of page